Grande partecipazione allo sciopero generale: una giornata storica

E’ stata una giornata storica. Lo sciopero generale indetto unitariamente da Cgil e Sindacati di base nella giornata di oggi contro il genocidio a Gaza e contro l’aggressione armata alla missione umanitaria della Flotilla da parte del governo nazisionista di Israele ha riempito le piazze di cento città italiane come non accadeva da tantissimi anni. La giornata di oggi, così come le mobilitazioni di ieri e dei giorni scorsi, in particolare del 22 settembre, segnano un punto di svolta contro l’arroganza e la violenza del potere, contro la legittimazione del genocidio e della guerra. Si sono poste le basi per costruire un grande e duraturo movimento di lotta contro la tirannia omicida e al tempo stesso contro ogni forma di ingiustizia sociale. La mobilitazione di questi giorni dice che al di là della tendenza del capitalismo a generare crisi e guerra c’è anche una grande speranza. Questa speranza risiede nella crescita di un movimento di lotta per la pace, l’umanità e la giustizia sociale. Lavoriamo per fare crescere questo movimento.