Autonomia differenziata: no a nuove intese che coinvolgono il Piemonte

Mentre i presidenti di Lombardia, Liguria e Piemonte – dichiara Alberto Deambrogio, segretario regionale piemontese del PRC-SE – si incontrano per magnificare il solito sviluppo della logistica, quella che garantisce abuso territoriale e precarietà lavorativa, non perdono tempo per annunciare un passo anche nella deleteria Autonomia Differenziata.
Alla corte di Cirio viene annunciata una intesa a breve, benedetta da Salvini e che l’assessore Bussalino promuove come svolta antiburocratica. In realtà si tratta di un rinnovato attacco all’omogeneità delle norme e dell’uguaglianza per tutte le persone. Nonostante le critiche poste dalla Corte Costituzionale, tanto per fare un esempio, qui si vuole promuovere la previdenza integrativa, soprattutto per i giovani. Ognuno farà come vorrà o potrà per mandare avanti un sistema assicurativo privato di fronte alla fine dichiarata del sistema pensionistico pubblico.
Tra le materie ci sarà anche la sanità, con contorni ancora non chiari, ma che certo lanciano un’ombra inquietante su un settore dello stato sociale profondamente in crisi: non servono maneggi e strategie separate, ma un rilancio complessivo di cui non si vede nessuna avvisaglia a iniziare dalla legge di Bilancio. Quest’ultima dà precisamente l’idea di chi sono i promotori delle nuove intese per l’Autonomia Differenziata: i difensori della rendita finanziaria e immobiliare, dell’innalzamento dell’età pensionabile, della suprema iniquità fiscale.
Proprio a partire da queste preoccupate considerazioni – conclude Deambrogio – chiediamo a tutte le forze che hanno costruito la petizione regionale contro ogni iniziativa piemontese verso l’Autonomia Differenziata di rilanciare la lotta.
Si torni immediatamente a parlare di questo modo critico per i diritti di tutte e tutti, si torni a fare firmare la petizione: https://www.openpetition.eu/it/petition/blog/per-labbandono-di-ogni-richiesta-di-autonomia-differenziata-petizione-popolare-in-regione-piemonte (indirizzo breve: urly.it/31cpts)