da Ufficio stampa Rete contro il Carovita – Area metropolitana di Bologna. Conferenza Stampa Giovedì 25 settembre ore 11- Sala stampa Savonuzzi – Palazzo d’Accursio- Piazza Maggiore, Bologna. Nasce una Rete di consiglieri di Bologna e dei comuni dell’area metropolitana per avviare azioni condivise contro il carovita, per invertire le politiche economiche delle giunte locali, in primo luogo nei confronti delle “partecipate” come Hera e Tper.
Bologna è attualmente una delle città italiane con il più alto costo della vita, i Comuni dell’Area Metropolitana risentono drammaticamente dello stesso fenomeno.
Il governo locale, in primo luogo il sindaco di Bologna e della Città Metropolitana Matteo Lepore, si adatta nei fatti a questa tendenza senza far nulla per contrastarla, a volte applicando misure che penalizzano ulteriormente i cittadini come l’aumento dei biglietti Tper, oggi i più cari d’Italia.
E’ per questo che nasce la Rete contro il carovita, con l’adesione di consiglieri dei quartieri di Bologna e comunali di Medicina, Bentivoglio, San Pietro in Casale e Granarolo, rappresentanti delle liste Sinistra Unita per Bologna, Medicina Attiva, Bentivoglio solidale, San Pietro Pubblica e solidale, Prc Granarolo; mentre altri si uniranno nei prossimi giorni.
Il primo passo sarà coordinare la presentazione nei consigli di Odg e mozioni affinché i Comuni intervengano su Hera e Tper per rivedere radicalmente le politiche economiche e tariffarie.
I consiglieri che aderiscono presenteranno l’iniziativa giovedì 25 settembre alle ore 11, presso la Sala stampa Savonuzzi del Comune di Bologna a Palazzo d’Accursio.