Genova: di nuovo provocazioni contro i movimenti di lotta

Il capoluogo ligure da decenni ha rappresentato il luogo di nascita di movimenti, che poi hanno avuto carattere anche internazionale. Per restare nella “modernità”: dall’insurrezione contro il convegno MSI e il governo Tambroni, del 30 giugno 1960, che diede l’avvio al primo governo di centrosinistra, alla nave di solidarietĂ  per il Vietnam, alle manifestazioni contro … Leggi tutto

Focus sul Brasile: COP 30, Brics e minacce USA, movimenti – tre domande a JosĂ© Luiz del Roio

JosĂ© Luiz del Roio, storico, ex parlamentare PRC-SE Roberto Cabrino: La prossima COP 30 si svolgerĂ  in Brasile a novembre. Al di lĂ  di alcune polemiche rispetto all’inadeguatezza del luogo prescelto e al solito scetticismo che circonda queste riunioni, puoi dirci quale apporto specifico può provare a dare all’appuntamento l’amministrazione Lula? Josè Luiz del Roio: … Leggi tutto

Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

Tratto da Peacelink Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perchĂ© scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato. Il Mapping Report delle Nazioni Unite, pubblicato nel 2010, è il documento piĂą … Leggi tutto

Ripensare Lucca, a partire dai Comics, come la cittĂ  di tutti, non un parco giochi per turisti.

Comunicato del Circolo PRC di Lucca. Lucca Comics & Games è lo specchio della nostra cittĂ : una manifestazione di fama internazionale a base di arte e cultura, gestita purtroppo sempre piĂą nella direzione del profitto di pochi e del disagio per molti.Il Lucca Comics & Games rappresenta una grande opportunitĂ  per la nostra cittĂ , ma … Leggi tutto

Consumo di suolo: l’Emilia-Romagna maglia nera d’Italia, cancellare la legge urbanistica

I nuovi dati diffusi da ISPRA sul consumo di suolo fotografano un peggioramento gravissimo. Nel rapporto 2023 l’Emilia-Romagna risultava la quarta regione d’Italia per consumo di suolo; nel 2024 è balzata al primo posto, con 1.013 ettari di territorio consumati in un solo anno, pari a quasi il 9% del totale regionale.Un primato aggravato dal … Leggi tutto

Milei vince nonostante i problemi economici e politici

Il risultato delle elezioni di medio termine in Argentina ha sancito una vittoria politica per il governo di estrema destra di Javier Milei, nonostante i recenti problemi economici, finanziari e politici. In effetti, si sono verificati crolli valutari e turbolenze finanziarie nel contesto di un calo dei consumi popolari e di tendenze recessive nella produzione, … Leggi tutto

Diano Castello (IM): progetto di rinaturalizzazione dei piazzali della ex Caserma Camandone

Il Circolo Dianese di Rifondazione Comunista, in merito al progetto di rinaturalizzazione dei piazzali dell’ex Caserma Camandone – situata nel Comune di Diano Castello ma di interesse per tutto il comprensorio dianese, in particolare per Diano Marina – desidera esprimere alcune considerazioni.Il progetto riguarda i piazzali non edificati al centro del complesso: tre spazi di … Leggi tutto

America Latina in crescita economica, Venezuela ha aumentato PIL dell’8,71% nel terzo trimestre del 2025.

Tratto da Pressenza International Press Agency Foto di CEPAL La fonte è l’agenzia dell’ONU che si occupa dello studio delle economie dei Paesi della America Latina e dei Caraibi. Proiezioni di crescita per l’America Latina e i Caraibi: si prevede una crescita del 2,4% per il 2025 e del 2,3% per il 2026 La Commissione … Leggi tutto

NĂ© verticale, nĂ© orizzontale. Un modo utile di guardare all’organizzazione politica – Tre domande a Rodrigo Nunes

RODRIGO NUNES è professore di teoria politica, UniversitĂ  di Essex (Regno Unito) e Pontificia UniversitĂ  Cattolica di Rio de Janeiro (Brasile) Alberto Deambrogio: Nel tuo libro parli di una melanconia di sinistra da superare. Per farlo rovesci un canone stabilito, parti cioè non da una nuova proposta organizzativa, bensì dalla chiarificazione dell’esistente. Puoi spiegarci perchĂ© … Leggi tutto

Torino: vergognoso comportamento delle forze dell’ordine

Questa mattina un gruppo di neofascisti si è presentata davanti al liceo A. Einstein di Torino per produrre la loro solita propaganda razzista. Le studentesse e gli studenti hanno risposto contestando la loro propaganda provocatoria e ribadendo che i neofascisti non sono i benvenuti nelle scuole. La risposta è stato l’intervento della polizia presente sia … Leggi tutto