No alla sentenza che giustifica un tentato femminicidio

Lucia Regna, una signora torinese nel luglio del 2022, nel corso di un pestaggio violento durato ben 7 minuti da parte del marito, da cui si era separata (dopo mesi di maltrattamenti e insulti, tutti denunciati agli organi competenti) ha ricevuto un pugno così violento, che il suo cranio è stato sfondato. Per questo è … Leggi tutto

Al fianco di chi oggi sta scioperando: al corteo di Calenzano

“Non una presenza elettorale, perché sono cortei a cui abbiamo sempre partecipato. Una mobilitazione importante” Antonella Bundu – candidata Presidente della Giunta Regionale per Toscana Rossa​Oggi abbiamo partecipato ai cortei indetti in tutta la Toscana in occasione dello sciopero generale di USB e dalle altre organizzazioni sindacali di base, per essere anche fisicamente al fianco … Leggi tutto

Amianto ritrovato a Italia 61: la Regione smetta di essere inerte e rilanci la battaglia contro la fibra killer

“La notizia del ritrovamento di circa 6 mila tonnellate di amianto in un cantiere di Torino, nei pressi di Italia  61 – ha dichiarato Alberto Deambrogio, segretario regionale del PRC-SE del Piemonte e della VdA – ha destato molto allarme in queste ore presso i lavoratori che le le hanno rinvenute e naturalmente anche presso … Leggi tutto

Le richieste dei sanitari per Gaza sono giuste e urgenti

“Condividiamo quanto avanzato durante l’iniziativa di venerdì all’Ordine dei Medici di Firenze e Pisa” Antonella Bundu – candidata Presidente della Giunta Regionale per Toscana Rossa Venerdì l’Ordine dei Medici ha organizzato un dibattito con le tre persone candidate alla Presidenza della Giunta della Regione Toscana. Al temine un rappresentante delle e dei Sanitari per Gaza, … Leggi tutto

Contro guerra, genocidio e tagli a welfare rilanciare le lotte fino allo sciopero generale

La decisione di scioperare contro il genocidio in atto a Gaza, e per la rottura di tutti gli accordi commerciali e militari con Israele è un’ottima scelta che rafforza le mobilitazioni che da mesi attraversano il Paese. Sosteniamo dunque con molta convinzione le giornate di sciopero e mobilitazione promosse dalla Cgil per venerdì 19 e … Leggi tutto

“Se noi bruciamo” – Intervista a Vincent Bevins

Intervista a Vincent Bevins a cura di Filippo Barbera. Bevins è giornalista e scrittore: autore de “Il metodo Giacarta” (Einaudi 2021) e di “Se noi bruciamo” (Einaudi 2024). Domanda: Nel tuo libro “Se noi bruciamo” racconti il risultato di più di 200 interviste ad attivisti e partecipanti a vari movimenti di protesta che, dal 2010 … Leggi tutto

Sempre più emigranti tra i giovani italiani

Tratto da https://www.neodemos.info/ Il 2024 ha registrato un nuovo incremento dell’emigrazione degli italiani. Secondo i dati dell’Istat le cancellazioni per l’estero sono infatti state 156 mila con un aumento del 36,5% rispetto al 2023. Un flusso composto in larga parte da giovani e in cui sono sempre più numerosi i laureati. Questa ripresa del fenomeno … Leggi tutto

L’INTERVISTA – Mazzeo l’ecopacifista e antimilitarista: “Allargare la moltitudine contro il genocidio e la guerra”

Intervista ad Antonio Mazzeo a cura di Mimmo Cosentino. Mazzeo, è reduce dall’esperienza vissuta con la Flotilla Handala, quando fu sequestrato insieme all’equipaggio e all’imbarcazione dai soldati israeliani, in acque internazionali, per impedire l’arrivo a Gaza e la consegna di viveri e medicinali al martoriato popolo gazawi Antonio Mazzeo è da moltissimi anni impegnato nella … Leggi tutto