Gaza. L’illusione del giorno dopo

Tratto da Forum Palestina – di Bassam Saleh, giornalista palestinese È stato raggiunto un accordo sulla prima fase del piano del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, con l’avvio immediato dei negoziati sulla seconda fase, con il cessate il fuoco che continuerà finché entrambe le parti aderiranno al piano Trump. Nonostante l’importanza di fermare il … Leggi tutto

La partita che non si deve giocare

Tratto da Osservatorio repressione – Il 14 ottobre, giorno di Italia-Israele, la comunità palestinese e 357 associazioni sportive e organizzazioni della società civile porteranno la propria indignazione e rabbia per le strade della città di Udine e in tanti altri centri della penisola (di Linda Vuerich da Jacobin Italia) [Leggi l’articolo completo]

Così la guerra e le armi alimentano oggi il capitalismo

Tratto da L’Avvenire – di Elisa Campisi Chiara Bonaiuti, ricercatrice di Ires, punta il dito contro il passaggio del controllo delle imprese del settore dagli Stati alle Borse e avverte: l’Ue non è autonoma. «La guerra oggi è diventata parte integrante del funzionamento del capitalismo europeo, e questo non è più solo un problema militare, etico … Leggi tutto

Eni-Israele: perchè è necessario continuare la lotta

Tratto da La bottega dei barbieri – di Enrico Semprini. A seguire un elenco delle analisi su Eni e vel-ENI che trovate in questo blog. Esiste un problema di complicità con Israele (e di rapina delle ricchezze altrui) che non passerà neppure con un eventuale cambio di governo, perché l’ENI, l’Ente Nazionale Idrocarburi, è uno … Leggi tutto

Continuare la mobilitazione per il riconoscimento dei diritti del popolo palestinese

Il rilascio degli ultimi ostaggi israeliani sopravvissuti dopo due anni di prigionia, l’insperata liberazione di quasi duemila palestinesi trattenuti da tempi immemorabili nelle prigioni-lager di Israele e, soprattutto, la riapertura dei corridoi umanitari per l’afflusso di generi alimentari alla Striscia di Gaza. Sono questi i primi effetti visibili del “piano di pace” di Donald Trump … Leggi tutto

Ecco perché Ursula Von der Leyen doveva essere sfiduciata

Le mozioni di sfiducia presentate il 6 ottobre con le motivazioni sono due: la prima, sui dazi in quanto è stata firmata la resa commerciale dell’Europa; la seconda in quanto la Commissione Europea presieduta dalla Von der Leyen è complice nel genocidio commesso a Gaza dagli Israeliani. Ma vediamo razionalmente la storia di ciò che … Leggi tutto

Urbanistica: il privato decide, il pubblico lo facilita. Una prassi biprtisan da fermare – Tre domande a Francesco Chiodelli

Francesco Chiodelli, professore associato di geografia economica e politica presso l’Università di Torino, autore di “Cemento armato. La politica dell’illegalità nelle città italiane” (Bollati Boringhieri, 2023) Alberto Deambrogio: Lo spirito bipartisan, già visibile nelle vicende dell’urbanistica milanese, riemerge chiaramente anche a Torino, dove il Comune di centro sinistra chiede più coraggio nelle semplificazioni normative per … Leggi tutto

L’Olocausto gazawi prosegue per il 736° giorno consecutivo, nonostante l’annuncio del cessate-il fuoco. Diversi morti e feriti. 9.500 civili risultano dispersi. 1.700 medici e infermieri persi nel genocidio

Tratto da LavoroeSalute Blog. Gaza-InfoPal. Da venerdì 10 ottobre è entrato in vigore il cessate il fuoco mediato da Turchia, USA, Qatar, tra l’esercito sionista coloniale occupante e la Resistenza palestinese, tuttavia, Israele non riesce a rispettarlo, e continua ad uccidere. “Fine delle ostilità, per il regime coloniale, razzista e teocratico di Tel Aviv, appoggiato dall’Occidente … Leggi tutto

La Sanità alla guerra?

Il Governo italiano sta operando per prepararsi ad una imminente guerra ed essere in grado di intervenire in un conflitto militare su larga scala, in cui l’Italia potrebbe essere coinvolta. Ad aprile si è costituita una struttura permanente fra ministero della Difesa, della Sanità, delle Infrastrutture sotto la regia di Palazzo Chigi, nella persona del … Leggi tutto