Il dibattito in Rifondazione Comunista – Riccardo Gandini: intervento in riunione Direzione Nazionale del 9 ottobre 2025

Il larghissimo movimento per la Palestina che è sceso in piazza negli ultimi mesi è un segnale del fatto che il popolo italiano non è ancora spoliticizzato o insensibile a ciò che accade nel mondo. Il tentativo, trasversale, di sedare gli animi distruggendo la partecipazione politica, trasformando i partiti in comitati elettorali e limitando il … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione Comunista – Alberto Deambrogio: intervento in riunione Direzione Nazionale del 9 ottobre 2025

Il nostro partito si trova di fronte a una situazione divaricante con molti aspetti preoccupanti rispetto al suoruolo nella politica e nella società del Paese.Da una parte si assiste all’insorgere di un vasto movimento collegato alla tragica vicenda palestinese.Si tratta di un fenomeno che si voleva completamente escluso dall’orizzonte del possibile, invece ancora unavolta, come … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione Comunista – Roberto Villani: intervento in riunione Direzione Nazionale del 9 ottobre 2025

Il movimento proPal è un fenomeno che cambia la situazione Un movimento radicale che incide dopo anni di passività e impotenza sulle decisioni dei paesi occidentali sul tema del genocidio e più in generale sulle politiche imperialiste degli USA/Israele/UE/NATO Un movimento che apre enormi possibilità per i comunisti e la sinistra di alternativa, che va … Leggi tutto

La partita che non si deve giocare

Tratto da Osservatorio repressione – Il 14 ottobre, giorno di Italia-Israele, la comunità palestinese e 357 associazioni sportive e organizzazioni della società civile porteranno la propria indignazione e rabbia per le strade della città di Udine e in tanti altri centri della penisola (di Linda Vuerich da Jacobin Italia) [Leggi l’articolo completo]

Eni-Israele: perchè è necessario continuare la lotta

Tratto da La bottega dei barbieri – di Enrico Semprini. A seguire un elenco delle analisi su Eni e vel-ENI che trovate in questo blog. Esiste un problema di complicità con Israele (e di rapina delle ricchezze altrui) che non passerà neppure con un eventuale cambio di governo, perché l’ENI, l’Ente Nazionale Idrocarburi, è uno … Leggi tutto

Urbanistica: il privato decide, il pubblico lo facilita. Una prassi biprtisan da fermare – Tre domande a Francesco Chiodelli

Francesco Chiodelli, professore associato di geografia economica e politica presso l’Università di Torino, autore di “Cemento armato. La politica dell’illegalità nelle città italiane” (Bollati Boringhieri, 2023) Alberto Deambrogio: Lo spirito bipartisan, già visibile nelle vicende dell’urbanistica milanese, riemerge chiaramente anche a Torino, dove il Comune di centro sinistra chiede più coraggio nelle semplificazioni normative per … Leggi tutto

La Sanità alla guerra?

Il Governo italiano sta operando per prepararsi ad una imminente guerra ed essere in grado di intervenire in un conflitto militare su larga scala, in cui l’Italia potrebbe essere coinvolta. Ad aprile si è costituita una struttura permanente fra ministero della Difesa, della Sanità, delle Infrastrutture sotto la regia di Palazzo Chigi, nella persona del … Leggi tutto

Il dibattito in Rifondazione Comunista

Pubblichiamo i due documenti che sono stati presentati a conclusione della discussione della direzione nazionale di Rifondazione Comunista del 9 ottobre: Uno è stato presentato da Acerbo: “Per la convergenza contro riarmo, guerra, genocidio. Il movimento di solidarietà con la Palestina non deve fermarsi” L’altro è stato presentato da un nutrito gruppo di compagni, prima … Leggi tutto

Emergenza abitativa: Non ne possiamo più!

Basta sfratti e sgomberi, vogliamo casa e dignità per tutt* La mattina dell’8 ottobre a Sesto San Giovanni è successo quello che non doveva succedere, un uomo di 71 anni, durante l’esecuzione dello sfratto dalla casa in cui viveva da solo da tempo, ha deciso repentinamente di togliersi la vita, gettandosi dal balcone di casa, … Leggi tutto

Ddl Centrali Nucleari: tre domande A Gian Piero Godio

Gian Piero Godio, è referente dell’Osservatorio dei Cittadini sul Nucleare, una iniziativa di Legambiente e Pro Natura del Vercellese, la zona più nuclearizzata di tutta Italia. A Godio abbiamo posto tre domande. Alberto Deambrogio: Siamo a un nuovo tornante decisivo per il rilancio del nucleare nel nostro Paese. Nel Disegno di Legge che il Governo … Leggi tutto