Lo schiavismo degli orari di lavoro e delle disuguaglianze sociali: lo stato illiberale

Vi ricordate quella canzone che agli inizi del ‘900 cantavano le “mondine”? Diceva: “se 8 ore vi sembra poche, provate voi a lavorar e proverete la differenza tra il lavorare e il comandare”? Agli inizi del ‘900 l’orario medio di lavoro era di 10/12 ore giornaliere su 6 giorni settimanali. Con le lotte fatte soprattutto durante il … Leggi tutto

La fine di Israele? Chris Hedges intervista Ilan Pappé

Fonte chrishedges.substack.com Lo storico israeliano Ilan Pappé sostiene che Israele stia implodendo. Egli definisce l’attuale governo di estrema destra di Benjamin Netanyahu come neo-sionista, nel senso che i vecchi valori del sionismo sono diventati più estremi, più apertamente razzisti, più suprematisti e più violenti. Questo Stato neo-sionista ha abbandonato l’approccio graduale, la lenta pulizia etnica … Leggi tutto

Appello per uno sciopero unitario di tutti i sindacati

Firma qui: https://forms.gle/AwHM1yvyNrEHPd2V8 Come lavoratori e lavoratrici, rsu e delegati sindacali, esprimiamo una fortissima preoccupazione per i contenuti sociali presenti nella Legge finanziaria presentata dal Governo Meloni e dal progetto di riarmo che il governo, in piena sintonia con una parte consistente dei governi europei, sta sistematicamente portando avanti con effetti presenti e futuri veramente devastanti. … Leggi tutto

Le piazze, i movimenti e il conflitto

Le piazze stracolme per la Palestina sono state un riscatto di dignità, una rottura della cappa asfissiante della passività, una ribellione al senso di impotenza. Per la Palestina, per noi, per il futuro blindato in un neoliberismo autoritario chiuso nell’orizzonte della solitudine, della guerra, della devastazione ambientale.È stato uno scatto di umanità, ha dato sostanza … Leggi tutto

Un nuovo programma quadro per il dual-use nel panorama europeo di escalation bellica

di ecoresistenze Tratto dal blog Noo-sfera.org visibile anche sulla pagina Instagram https://www.instagram.com/ecoresistenzexcambiarerotta/ Horizon Europe: strategia, soldi e menti per l’economia di guerra Come emerge dalla proposta del prossimo programma-quadro europeo, le nuove agende politiche europee sono incentrate su accelerazione, rafforzamento della competitività, aumento dell’autonomia strategica dell’UE e sviluppo di programmi spaziali – per cui l’UE … Leggi tutto

Un Ponte senza fondamenta. Si torna a manifestare il 29 novembre

La negazione del visto della Corte dei Conti al progetto definitivo del Ponte sullo Stretto si configura come una bocciatura di fatto e di diritto per un’opera che spreca 15 miliardi di euro della finanza pubblica sottraendoli a interventi di mobilità non invasiva, ai beni comuni, alla sanità e alla scuola.La decisione fa seguito alle … Leggi tutto

Cantù a scuola di paura….

Comunicato PRC Federazione provinciale di Como e Giovani Comunisti/e Quando abbiamo letto che al teatro Fumagalli di Vighizzolo era andata in scena una simulazione dell’attentato terroristico al Bataclan di Parigi, abbiamo inizialmente pensato ad uno di quegli esperimenti di teatro d’avanguardia dove il pubblico è coinvolto nell’azione e diventa attore.E invece no: era proprio un’esercitazione … Leggi tutto

Le maestre figlie di un dio minore per la giunta di San Giuliano milanese: in mensa avranno solo il primo e la frutta

Come un fulmine a ciel sereno è arrivata nelle scuole di San Giuliano la comunicazione che le insegnanti che nelle scuole elementari e d’infanzia condividono il pasto con i loro alunni dovranno accontentarsi del primo e della frutta, non verrà dato loro, come accade da almeno 40 anni il secondo. Il provvedimento fa riferimento a … Leggi tutto

Lo scandalo della legge di bilancio: tanti soldi alle spese militari e briciole per Sanità Pubblica

Per illustrare senza contradditorio la sua legge di bilancio la Presidente Meloni ha scelto “Il Sole 24 ore “giornale che esprime le ragioni e gli interessi di imprenditori, investitori, mondo della finanza; ma, non fidandosi neppure dei suoi esperti giornalisti, ha approfittato di un giorno di sciopero di quella testata per farsi intervistare da Maria … Leggi tutto

Genova: di nuovo provocazioni contro i movimenti di lotta

Il capoluogo ligure da decenni ha rappresentato il luogo di nascita di movimenti, che poi hanno avuto carattere anche internazionale. Per restare nella “modernità”: dall’insurrezione contro il convegno MSI e il governo Tambroni, del 30 giugno 1960, che diede l’avvio al primo governo di centrosinistra, alla nave di solidarietà per il Vietnam, alle manifestazioni contro … Leggi tutto