Grande partecipazione allo sciopero generale: una giornata storica

E’ stata una giornata storica. Lo sciopero generale indetto unitariamente da Cgil e Sindacati di base nella giornata di oggi contro il genocidio a Gaza e contro l’aggressione armata alla missione umanitaria della Flotilla da parte del governo nazisionista di Israele ha riempito le piazze di cento città italiane come non accadeva da tantissimi anni. … Leggi tutto

Contro la Flotilla pirateria di Stato e vergognose complicità

L’aggressione militare israeliana in acque internazionali contro la “Global Samud Flotilla” rappresenta un inequivocabile atto di pirateria di Stato, una violazione manifesta di ogni norma del diritto marittimo e della convivenza civile. Un’azione di prepotenza mascherata da operazione di sicurezza. Di fronte a questo, la reazione del nostro Paese si è spaccata in due narrazioni … Leggi tutto

Remigration summit contro Antonella Bundu

“Prendiamo atto di come Toscana Rossa rappresenti l’avversario per le peggiori destre occidentali” Toscana Rossa In un video che invita alla partecipazione al Remigration summit a Livorno il 4 ottobre 2025 viene spiegato che il luogo è stato scelto per due ragioni: la storia antifascista e comunista della Città è il primo. La candidatura di … Leggi tutto

No alla sentenza che giustifica un tentato femminicidio

Lucia Regna, una signora torinese nel luglio del 2022, nel corso di un pestaggio violento durato ben 7 minuti da parte del marito, da cui si era separata (dopo mesi di maltrattamenti e insulti, tutti denunciati agli organi competenti) ha ricevuto un pugno così violento, che il suo cranio è stato sfondato. Per questo è … Leggi tutto

Le richieste dei sanitari per Gaza sono giuste e urgenti

“Condividiamo quanto avanzato durante l’iniziativa di venerdì all’Ordine dei Medici di Firenze e Pisa” Antonella Bundu – candidata Presidente della Giunta Regionale per Toscana Rossa Venerdì l’Ordine dei Medici ha organizzato un dibattito con le tre persone candidate alla Presidenza della Giunta della Regione Toscana. Al temine un rappresentante delle e dei Sanitari per Gaza, … Leggi tutto

“Se noi bruciamo” – Intervista a Vincent Bevins

Intervista a Vincent Bevins a cura di Filippo Barbera. Bevins è giornalista e scrittore: autore de “Il metodo Giacarta” (Einaudi 2021) e di “Se noi bruciamo” (Einaudi 2024). Domanda: Nel tuo libro “Se noi bruciamo” racconti il risultato di più di 200 interviste ad attivisti e partecipanti a vari movimenti di protesta che, dal 2010 … Leggi tutto

Sempre più emigranti tra i giovani italiani

Tratto da https://www.neodemos.info/ Il 2024 ha registrato un nuovo incremento dell’emigrazione degli italiani. Secondo i dati dell’Istat le cancellazioni per l’estero sono infatti state 156 mila con un aumento del 36,5% rispetto al 2023. Un flusso composto in larga parte da giovani e in cui sono sempre più numerosi i laureati. Questa ripresa del fenomeno … Leggi tutto

Ancora una stretta securitaria del governo: questa volta si vuole limitare il diritto a manifestare per popolo palestinese

Negli scorsi giorni è stato incardinato nella commissione Affari Costituzionali il progetto di legge a firma del leghista Massimiliano Romeo.Il progetto di legge prevede tre articoli di cui due sono quelli a mettere più in allarme:Il secondo articolo del testo parla di una serie di misure volte al contrasto dell’antisemitismo. Misure che vanno dell’istituzione di … Leggi tutto

Le periferie non sono “brutte”: sono il prodotto della disuguaglianza

«Alcune periferie romane fanno schifo, hanno una bruttezza inaudita».Così si è espresso il sindaco di Roma Roberto Gualtieri lo scorso 18 luglio, intervenendo agli Stati generali della Bellezza a Cava de’ Tirreni. Il tono ha suscitato un’ondata di polemiche. I partiti di destra hanno colto l’occasione per accusarlo di scarso rispetto verso i quartieri popolari, … Leggi tutto

Le tante mani sulla città. Il caso Milano

Concordo con chi ha scritto nei giorni scorsi che le reazioni all’inchiesta di Milano sono una cartina di tornasole per decifrare la politica italiana, più precisamente per capire da che parte stanno i partiti dell’alternanza. Come abbiamo visto non c’è stata alcuna sostanziale presa di distanza o dissociazione da parte delle forze che siedono in … Leggi tutto